montagna
lunedì 5 Agosto, 2024
Monte Bianco, crolla un seracco a 4.100 metri, 15 alpinisti travolti: un morto e 4 feriti, uno è grave
di Redazione
Le vittime farebbero parte di un gruppo di alpinisti che si trovava nei pressi della cima del Tacul
Un morto, quattro feriti e altre 11 persone coinvolte nel crollo di un seracco avvenuto questa notte intorno alle 3 sul versante francese del Monte Bianco. Lo comunica in una nota la Prefettura dell’Alta Savoia.
Secondo le prime informazioni le vittime farebbero parte di un gruppo di alpinisti che si trovava nei pressi della cima del Tacul a 4.100 metri di altitudine. Altre 10 persone sono fuggite rimanendo illese.
La causa del distacco del blocco di ghiaccio sarebbe di origine naturale. Sul posto è intervenuto un impotente dispositivo di ricerca e soccorso delle gendarmeria francese di alta montagna (PGHM) con personale della sicurezza civile, del dipartimento dei vigili del fuoco e di soccorso e di assistenza medica urgente.
Due le squadre cinofile messe in campo oltre a elicotteri di soccorso. I sopravvissuti evacuati si trovano negli ospedali di Sallaches e Annency. Il prefetto dell’Alta Savoia, Yves Le Breton, esprime le «più sincere condoglianze» ai parenti delle vittime e alle «persone coinvolte».
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai