I numeri
venerdì 15 Settembre, 2023
Migranti: nell’hotspot Lampedusa ancora 3800 persone. Croce Rossa in campo
di Redazione
Gli oltre 130 operatori e volontari della Croce Rossa Italiana stanno facendo oltre l'impossibile, come ha sottolineato ieri il Presidente della CRI, Rosario Valastro, per assicurare beni di prima necessità

Continua incessante l’attività all’hotspot di Lampedusa dove stamattina si trovano 3.800 persone. Gli oltre 130 operatori e volontari della Croce Rossa Italiana stanno facendo oltre l’impossibile, come ha sottolineato ieri il Presidente della CRI, Rosario Valastro, per assicurare beni di prima necessità. Ieri sono stati prodotti 5.000 pasti a pranzo e 5.000 pasti a cena. “Siamo provati ma operativi dicono dall’hotspot. Le persone per noi vengono prima di ogni altra cosa”, spiega la Croce Rossa Italiana. Nella mattinata sono stati effettuati circa 700 trasferimenti; nella giornata di oggi dovrebbero lasciare l’hotspot complessivamente oltre 2.500 persone.
La rubrica
Troppi animali abbandonati in Trentino: le volontarie chiedono aiuto. Ecco le storie di cani e gatti in cerca di famiglia
di Adele Oriana Orlando
Ecco le richieste di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada
Il caso
Pergine, corteo e protesta nel giorno del concerto del pianista pro-Putin. «Normalizza la propaganda»
di Johnny Gretter
Alexander Romanovsky si esibirà in serata. All'esterno del teatro si riunirà un presidio indetto dal partito «Drin Drin» del Trentino Alto-Adige, a cui hanno aderito anche le associazioni Eucraina e Razom