L'intervista
sabato 13 Settembre, 2025
Micol Forti, nuova direttrice del Mart: «Onoratissima, qui ci sono collezioni di prestigio. Ora sogno un dialogo con i musei internazionali»
di Simone Casciano
La nuova guida del museo di Rovereto si racconta: «Un fiore all'occhiello della cultura italiana e un esempio per le altre istituzioni»
Prenderà servizio solo il primo dicembre, il tempo necessario a chiudere i dossier aperti ai Musei Vaticani la sua casa per oltre 20 anni, eppure se potesse spiccherebbe il volo per atterrare al più presto sulla cupola del Mart, tanta è l’emozione di Micol Forti per essere stata nominata direttrice del museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto. Il «T» aveva anticipato la notizia, ieri la giunta provinciale ha ufficializzato la nomina. Gabriella Belli, Cristiana Collu, Gianfranco Maraniello e Diego Ferretti i direttori di cui raccoglie il testimone, terza donna alla guida del museo. Storica dell’arte e curatrice di fama internazionale, Micol Forti vanta oltre vent’anni di esperienza nel settore...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Teste femminili mozzate nella vetrina Jean Louis David: «Non si è presentata all’appuntamento». Bufera sull’allestimento di Halloween
di Sara Alouani
Pioggia di segnalazioni al Centro Antiviolenza: «Immagini lesive della dignità delle donne». La titolare: «Solo una trovata ironica, ma abbiamo già rimosso tutto»
la storia
Lisa Beet, olandese di Arco: «Io, senza cittadinanza tenuta “prigioniera” dalla burocrazia»
di Alberto Folgheraiter
Nata in Trentino da genitori stranieri non può volare con la carta d’identità olandese: «Per cambiare cittadinanza servono due anni, mentre le pratiche “estere” devo andare a Roma»