l'intervista
mercoledì 17 Aprile, 2024
Michelangelo Pistoletto: «L’intelligenza artificiale ha realizzato sei opere, splendide. Paura? No, temo le persone»
di Denise Rocca
Maestro dell’Arte Povera sarà fra i relatori di Educa per parlare di arte e rileggere il rapporto con la tecnologia
Michelangelo Pistoletto, poliedrico artista impegnato a disegnare dinamiche sociali presenti e future, a quasi 91 anni ha ancora tantissimo da dire e sarà fra i relatori di Educa per parlare di arte e intelligenza artificiale. Tra le altre (tante) cose il maestro dell’Arte Povera ha vinto il Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia (2003), il Premio Imperiale in Giappone (2013), e le sue opere sono esposte nei principali musei d’arte contemporanea.
I quadri specchianti, firma della sua ricerca artistica, nascono dalla ricerca della sua identità. Del 2022 è QR Code Possession – Autoritratto: il suo corpo tatuato di codici che rinviano a qualcosa al di fuori della sua immagine. La tecnologia è...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»