Le previsioni
venerdì 14 Novembre, 2025
Meteo in Trentino: nel weekend arriva la neve in quota, piogge intense in fondovalle
di Redazione
Tra domenica e lunedì atteso un fronte freddo con precipitazioni diffuse, calo termico e föhn nelle valli
Fine settimana di instabilità in Trentino secondo le previsioni di Meteotrentino, che annunciano un primo assaggio d’inverno proprio nel giorno in cui scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo, previsto da sabato 15 novembre. Le precipitazioni inizieranno in modo debole nella giornata di sabato, per poi intensificarsi domenica e nella prima parte di lunedì con il passaggio di un fronte freddo.
La neve è attesa inizialmente oltre i 2.200 metri di quota, ma durante le fasi più intense – soprattutto nella giornata di lunedì – potrebbe scendere sotto i 1.800-2.000 metri. Eventuali accumuli, precisano i meteorologi, saranno nulli o molto scarsi alle quote più basse.
Entro la serata di lunedì sono previsti mediamente tra i 20 e i 50 millimetri di pioggia, che in montagna si tradurranno in 20-50 centimetri di neve oltre i 2.500 metri. Le temperature subiranno un calo significativo lunedì, con diminuzioni di 7-10 gradi in quota. In valle il raffreddamento sarà inizialmente attenuato dal föhn, atteso da lunedì pomeriggio fino al tardo pomeriggio di martedì. Proprio nelle valli le raffiche potranno risultare forti, raggiungendo o superando i 60 chilometri orari tra lunedì sera e le ore centrali di martedì.
Martedì e mercoledì la probabilità di precipitazioni resterà bassa, mentre da giovedì non si escludono nuove nevicate oltre quota 1.000-1.500 metri, con la possibilità di accumuli anche più in basso in alcune località.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato
La reazione
Aumenti ai consiglieri regionali, la dura critica dei sindacati: «Privilegi inaccettabili mentre cresce la povertà»
di Redazione
Cgil, Cisl e Uil attaccano la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale per il mancato stop all’aumento delle indennità: «Scelte fuori scala, lontane dalla vita reale dei lavoratori e delle famiglie»