Meteo
mercoledì 20 Dicembre, 2023
Meteo, da stasera in arrivo forti raffiche di vento e nevicate nelle zone settentrionali
di Redazione
La Protezione civile del Trentino invita alla prudenza per la possibile caduta di alberi soprattutto in quota
Dalla stasera, giovedì 21, alla sera di sabato 23 dicembre, soprattutto in montagna soffieranno venti nordoccidentali molto forti. Le raffiche più intense sono attese tra le ore centrali di venerdì e quelle centrali di sabato, quando nelle zone più esposte si potranno superare i 120 km/h. Nelle valli la previsione è più incerta, ma in quelle orientate a nordovest-sudest le raffiche potranno superare i 90 km/h. Dalla sera di sabato e domenica i venti tenderanno ad attenuarsi. Sono attese, inoltre, abbondanti nevicate sul versante settentrionale delle Alpi in prossimità del confine; in Trentino le nevicate, sotto forma di bufera di neve, interesseranno in prevalenza i territori settentrionali, con accumuli molto disomogenei a causa dell’azione del vento.
La Protezione civile del Trentino invita alla prudenza per la possibile caduta di alberi soprattutto in quota e ricorda agli automobilisti che dal 15 novembre è obbligatoria l’attrezzatura invernale (pneumatici da neve o catene a bordo).
Il caso
Cianobatteri e acqua verde al lago di Canzolino: Pergine chiede l’intervento di Appa
di Johnny Gretter
Fioriture algali e cattivi odori spingono il Comune a chiedere un tavolo tecnico. Coinvolti anche i Comuni dei laghi di Piné, Levico e Caldonazzo per un piano contro l’inquinamento delle acque
Cultura
La montagna a colori e in bianco e nero: a Trento la mostra degli scatti di Silvio Pedrotti e quelle del nipote Pietro Cappelletti
di Gabriella Brugnara
«Gli occhi sulla montagna» mette a confronto le immagini di due generazioni di fotografi per raccontare l’ecosistema alpino, tra bellezza, storia e fragilità ambientale