Meteo
mercoledì 20 Dicembre, 2023
Meteo, da stasera in arrivo forti raffiche di vento e nevicate nelle zone settentrionali
di Redazione
La Protezione civile del Trentino invita alla prudenza per la possibile caduta di alberi soprattutto in quota

Dalla stasera, giovedì 21, alla sera di sabato 23 dicembre, soprattutto in montagna soffieranno venti nordoccidentali molto forti. Le raffiche più intense sono attese tra le ore centrali di venerdì e quelle centrali di sabato, quando nelle zone più esposte si potranno superare i 120 km/h. Nelle valli la previsione è più incerta, ma in quelle orientate a nordovest-sudest le raffiche potranno superare i 90 km/h. Dalla sera di sabato e domenica i venti tenderanno ad attenuarsi. Sono attese, inoltre, abbondanti nevicate sul versante settentrionale delle Alpi in prossimità del confine; in Trentino le nevicate, sotto forma di bufera di neve, interesseranno in prevalenza i territori settentrionali, con accumuli molto disomogenei a causa dell’azione del vento.
La Protezione civile del Trentino invita alla prudenza per la possibile caduta di alberi soprattutto in quota e ricorda agli automobilisti che dal 15 novembre è obbligatoria l’attrezzatura invernale (pneumatici da neve o catene a bordo).
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale