medioriente
venerdì 24 Novembre, 2023
Medioriente, liberati i primi 13 ostaggi israeliani. Rilasciati anche 39 detenuti palestinesi
di Sara Alouani
Si tratta di uno scambio di solo donne e bambini. Liberi anche 12 cittadini thailandesi
Primo giorno di tregua tra Israele e Hamas, e, come da accordi, i 13 ostaggi israeliani sono stati rilasciati da Hamas. Dopo aver attraversato il valico di Rafah a bordo delle ambulanze della Croce Rossa ed essere giunti in Egitto, sono ora nelle mani del servizio di sicurezza israeliano dello Shin Bet. Si tratterebbe di 13 abitanti, 3 bambini e 10 donne, del kibbutz Nir Oz, sequestrati da Hamas il 7 ottobre scorso. Liberati anche 12 cittadini thailandesi, operai presi in ostaggio a Gaza.
Contemporaneamente, secondo quanto riportato dal portavoce del ministero degli Esteri del Qatar Majed al-Ansari, 39 tra donne e minori palestinesi detenuti sono stati rilasciati da Tel Aviv.
Oggi sono state consegnate anche 30 mila tonnellate di aiuti tramite il valico di Rafah.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»