la nomina
mercoledì 25 Ottobre, 2023
Matteo Viviani è il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta
di Redazione
Era responsabile del settore Pianificazione e Mobilità Sostenibile dell’Ente

Matteo Viviani, responsabile del settore Pianificazione e Mobilità Sostenibile dell’Ente, è il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta. Succede ad Alessandro Brugnolli, che passa a dirigere il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento. La decisione è stata assunta in serata dal Comitato di gestione del Parco, riunitosi presso il Municipio di Strembo, chiamato ad esprimersi sulla rosa dei tre candidati precedentemente selezionati, oltre a Viviani, che ha ricevuto 14 voti, Sergio Tonolli e Chiara Scalfi.
Chi è Matteo Viviani
Matteo Viviani, classe 1979, è nato a Villa Rendena e oggi vive con la famiglia a Carisolo. Dopo gli studi tecnici a Tione si è laureato in Scienze forestali a Padova, con una tesi su un progetto sperimentale commissionato proprio dal Parco all’Università, riguardante la valorizzazione dell’area di Cornisello. Proprio in quell’estate del 2003 l’allora direttore Claudio Ferrari lo “prende a bordo” nei settori della didattica e della Cartografia Gis. Nel corso del tempo Viviani ha seguito con responsabilità crescenti i settori della pianificazione e della mobilità sostenibile, fino a tagliare il traguardo odierno.
La dichiarazione del presidente Walter Ferrazza
Nel complimentarsi con il nuovo direttore, che, «forte delle sue competenze apporterà senza dubbio un contributo significativo alla crescita del Parco», il presidente Walter Ferrazza ha rivolto un sincero ringraziamento al direttore uscente Alessandro Brugnoli. «Pur nel breve periodo trascorso con noi Brugnoli ha saputo conquistarsi la nostra stima e il nostro affetto, per la sua competenza, il suo entusiasmo e le sue doti umane. Siamo certi che ci sarà ancora modo di collaborare con lui nell’ambito del delicato incarico che andrà a svolgere ora all’interno dell’amministrazione provinciale».
Inchiesta Guardia di Finanza: agli arresti domiciliari l'ex presidente di Patrimonio del Trentino Andrea Villotti
di Simone Casciano
L'ex capo di gabinetto di Fugatti indagato per corruzione e peculato. Coinvolti anche il direttore generale Michele Maistri e il responsabile dell'area legale della società pubblica Rocco Bolner