L'intervista
lunedì 7 Luglio, 2025
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»

I cambiamenti climatici, e gli eventi estremi conseguenti, impattano su ogni settore della società, anche sul tessuto produttivo locale. «Quando piove, come è successo la settimana scorsa, entriamo nel panico». A Mattarello, a un anno dalla colata di fango e detriti che, nella notte fra il 28 e il 29 luglio 2024, ha travolto l’area industriale provocando danni ad aziende e capannoni, «non ci siamo ancora ripresi del tutto», racconta David Cerdà, proprietario di Cerdà Arredamenti, che produce mobili da quasi vent’anni. È una delle imprese colpite da eventi estremi.
Cerdà, un anno fa a Mattarello una frana ha sommerso il suo capannone. Che ricordo ha di quel giorno?
«È stato abbastanza drammatico, i dan...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati