Ambiente
lunedì 9 Settembre, 2024
Marmolada, il ghiacciaio perde 7 centimetri al giorno: sarà sciolto nel 2040
di Redazione
Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri
Il ghiacciaio della Marmolada perde 7 centimetri al giorno. È quanto emerge dal bilancio di «Carovana dei ghiacciai 2024» la campagna di Legambiente in collaborazione con Cipra Italia (un’organizzazione indipendente che dal 1952 si impegna nella protezione e nello sviluppo sostenibile delle Alpi) dedicata al monitoraggio dei giganti bianchi delle Alpi che ha concluso con la sesta e ultima tappa proprio sulla Marmolada. Per Legambiente il ghiacciaio più grande delle Dolomiti è «in coma irreversibile» e «a questo ritmo entro il 2040 non esisterà più». Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri. Negli ultimi cinque anni ha perso 70 ettari di superficie, pari a 98 campi da calcio.
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale