cronaca
venerdì 21 Luglio, 2023
Mangia formaggio di malga: finisce in terapia intensiva una bambina trentina di 4 anni
di Adele Oriana Orlando
La piccola, affetta da sindrome emolitico-uremica, è ricoverata all’ospedale di Padova. Coredo, stop alla vendita

È stata ricoverata quasi una settimana fa, nel reparto di terapia intensiva e in prognosi riservata nella clinica pediatrica dell’azienda ospedaliera di Padova, la bambina trentina di circa quattro anni affetta da sindrome emolitico-uremica (Seu), una malattia causata dal batterio Escherichia coli. La sindrome emolitico-uremica è una malattia rara che colpisce più frequentemente proprio i bambini, provocando spesso insufficienza renale.
Nel momento in cui il personale dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica veterinaria e l’Unità operativa di igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari è venuto a conoscenza di quanto accaduto alla piccola paziente, ha subito attivato le procedure di controllo per verificare la causa all’origine dell’infezione.
Dalle verifiche effettuate dall’azienda, emerge una correlazione con il consumo di alimenti, in particolare formaggi, che sarebbero stati prodotti in una malga che si trova sul territorio dell’ex Comune di Coredo.
Da venerdì scorso 14 luglio, a seguito di questa verifica, è stato immediatamente imposto alla malga il divieto di commercializzazione di questi formaggi. Tuttavia non si può escludere che nei giorni precedenti altri abbiano acquistato prodotti della stessa partita. Il dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria, a tutela della salute pubblica, ha quindi divulgato un appello alle persone che prima del 14 luglio hanno acquistato prodotti caseari riconducibili alla malga che si trova nel territorio dell’ex Comune di Coredo, indicando loro di non consumare gli alimenti. Inoltre, l’Azienda sanitaria ricorda a tutti che è sconsigliata la somministrazione di prodotti a base di latte crudo ai bambini sotto i cinque anni di età e alle persone anziane.
La sindrome emolitico-uremica, da quanto spiegato dagli esperti, si trasmette principalmente per via alimentare con il consumo di cibi contaminati. Contratta l’infezione, i primi sintomi possono essere diarrea, vomito, intenso dolore addominale, sonnolenza, anuria e astenia. Questo tipo di malattia rappresenta la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»