Meteo
mercoledì 15 Maggio, 2024
Maltempo, in serata il picco delle piogge in Trentino, poi la settimana prosegue instabile
di Davide Orsato
Attesi fino a sessanta millimetri entro la giornata. Maggiori schiarite nel fine settimana

Giornata «da lupi» in gran parte del Nord Italia. Una forte perturbazione atlantica è in transito in queste ore portando forti precipitazioni che, in alcune parti del Nord Est potrebbero diventare di carattere alluvionale, con centinaia di millimetri di pioggia in poche ore. Non è il caso del Trentino, che resta ai margini (fatta eccezione per i versanti di confine con il Veneto), ma quella di oggi, mercoledì 15 maggio, sarà comunque una giornata molto piovosa. Attesi, nel capoluogo, una sessantina di millimetri nel giro di 24 ore.
In alta montagna tornerà la neve, oltre i 2.300 metri, una quota non anomala per il mese di maggio. Il picco arriverà in serata, tra le 18 e le 21. Il maltempo sarà protagonista ancora nella giornata di domani, giovedì 16 giugno, con schiarite in mattinata ma nuovi peggioramenti nel pomeriggio. L’instabilità, dovuta alla circolazione ciclonica tra Alpi e pianura padana, proseguirà anche venerdì 17, mentre un miglioramento sensibile è atteso nel fine settimana, con sole e temperature che torneranno, in val d’Adige, oltre i 25 gradi.
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale