finanziamenti
venerdì 14 Febbraio, 2025
Malghe, la Provincia stanzia ulteriori 4,4 milioni per la valorizzazione di 14 strutture
di Redazione
Dal 2023 finanziate opere per oltre 11 milioni di euro. Zanotelli: «Supportiamo la zootecnia che rende viva la nostra montagna»

Le malghe rappresentano un patrimonio di fondamentale importanza. Sono i luoghi attorno ai quali ruota la tradizionale attività di alpeggio, che contribuisce alla conservazione dei pascoli e alla cura del paesaggio montano. Nasce dunque dalla volontà di valorizzare questi luoghi, l’approvazione di uno stanziamento di 4,4 milioni di euro da parte della Giunta provinciale – su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli – che ha deciso di coprire le ultime 14 domande di contributo, nell’ambito di un apposito bando del 2023. L’iniziativa porta il totale del contributo provinciale destinato a questo bando a oltre 11 milioni di euro, permettendo così di finanziare tutte le 34 richieste pervenute. «Si tratta di un intervento fondamentale per il settore zootecnico – osserva l’assessore Zanotelli -. L’Amministrazione provinciale intende in questo modo supportare l’attività di allevamento e contribuire a preservare un paesaggio unico, quello dell’alpeggio, che ogni anno richiama numerosi ospiti».
L'intervista
Sicurezza, l'analisi di Paissan (Confesercenti): «L’esercito non sia solo uno spot. Contro i furti serve un piano integrato»
di Adele Oriana Orlando
Il presidente dà voce ai commercianti: «Le ore serali e notturne sono certamente le più delicate, ma anche durante il giorno i commercianti segnalano episodi di furti e disturbo della vivibilità urbana»