l'intervista

mercoledì 3 Settembre, 2025

Mafia in Trentino, Nando dalla Chiesa: «La situazione è tanto preoccupante quanto altrove. Serve più consapevolezza»

di

Il sociologo, figlio del generale assassinato dalla mafia nel 1982, sarà a Lona-Lases con 22 studenti dell’Università di Milano: «Chi ha perso la vita è un eroe. La retorica li riduce a persone normali»
È un rapporto trentennale quello che lega Nando dalla Chiesa al Trentino. Un rapporto iniziato ai tempi del «Movimento per la democrazia – La Rete», il partito antimafia fondato nel 1991 dal sociologo, figlio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, e dall’ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Fu infatti proprio a Trento che Orlando annunciò per la prima volta la nascita di quell’esperienza politica che nel 1992 lo portò in Parlamento assieme a Nando dalla Chiesa e, tra gli altri, a Carlo Palermo, il sostituto procuratore che nel 1980 avviò nel capoluogo trentino un’indagine sul traffico di droga e armi tra l’Italia e il Medio Oriente. «A onore del vero la presentazione de La Rete avvenne a tra...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te