meteo
venerdì 4 Agosto, 2023
Luglio da record in Trentino: oltre 18mila fulmini e la pioggia più abbondante degli ultimi 100 anni
di Redazione
Doppiato il precedente record del 2019. Precipitazioni e temperature sopra la media in tutto il territorio.
Luglio 2023 è stato caratterizzato da temperature e precipitazioni sopra la media: in particolare le precipitazioni sono risultate eccezionalmente abbondanti in alcune località interessate da temporali particolarmente intesi anche a carattere grandinigeno.
La rete di rilevamento fulmini Meteorage ha registrato in Trentino 18629 fulmini: si tratta del dato più alto di sempre registrato con questa metodologia (attiva dal 2001). Stracciato il record precedente del luglio 2019, con «solo» 8373 fulmini. A pesare gli oltre seimila caduti il 12 luglio nel corso di vari temporali.
La rete di rilevamento fulmini Meteorage ha registrato in Trentino 18629 fulmini: si tratta del dato più alto di sempre registrato con questa metodologia (attiva dal 2001). Stracciato il record precedente del luglio 2019, con «solo» 8373 fulmini. A pesare gli oltre seimila caduti il 12 luglio nel corso di vari temporali.

Il 12 luglio si sono verificati intensi temporali con precipitazioni localmente molto abbondanti sui settori occidentali, numerose fulminazioni (6010) e grandinate di grosse dimensioni, in particolare a Molveno e in Piana Rotaliana. A Tione, nella sola giornata del 12 luglio, sono caduti ben 99,2 mm che sono il massimo valore di precipitazione giornaliera misurato in luglio dal 1921.
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.