L'abbattimento
mercoledì 31 Luglio, 2024
L’orsa Kj1 uccisa all’alba di martedì: era l’orsa più anziana del Trentino
di Simone Casciano
Il ministro Fratin contrario: «Non è la soluzione» e parla di sterilizzazione. Failoni: «Agito correttamente»

L’ultimo giorno di Kj1 è durato poco. Forse l’orsa ha fatto in tempo a vedere l’ultima alba espandersi sui boschi sopra Padaro di Arco e quell’arancione che si tuffa nel verde è stata l’ultima cosa che ha visto prima di essere raggiunta dal proiettile che l’ha uccisa, dando esecuzione al decreto di abbattimento firmato dal presidente Maurizio Fugatti nella notte precedente. Un processo veloce che ha fatto sollevare le proteste del mondo animalista, ma anche del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin che ha tuonato: «Questa non è la soluzione».
Il decreto
Le cose hanno subito una brusca accelerazione nella tarda serata di lunedì. Da giorni il parere di Ispra (Istituto superiore per la protezio...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'evento
Niente fuochi di fine agosto, il consorzio Riva in Centro: «Assenza significativa, guardiamo avanti ma serve attenzione alle attività commerciali»
di Redazione
La presidente Manuela Stein: «Comprendiamo la decisione di Comune e Apt, ma c'è del rammarico: ci impegneremo per alternative ancora più belle»
L'intervento
Campania, anche la protezione civile trentina coinvolta nella «Missione Vesuvio» per domare l'incendio sul vulcano
di Redazione
Le fiamme hanno già devastato almeno 560 ettari di bosco e portato alla chiusura di diversi sentieri e siti archeologici. 22 operatori in partenza dal Trentino
L'intervista
Turismo, Rossini: «Primi numeri in linea con il 2024: il calo dei mercati storici è compensato da est e Scandinavia»
di Simone Casciano
L'Ad di Trentino Marketing traccia un bilancio della stagione estiva: «Crescono anche Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra. Paesi arabi? Mercato con potenzialità»