L'INTERVISTA

mercoledì 14 Agosto, 2024

Lo scrittore Franco Stelzer: «Ho paura del mondo di oggi, del revisionismo. Ma ho fiducia nei giovani»

di

Nato a Trento nel 1956, ha pubblicato 5 opere in 24 anni: «Nei miei romanzi cerco di nobilitare le vite anonime. Bolano? Non mi ha entusiasmato»
Cinque libri in ventiquattro anni. Basterebbe questo dato a fotografare l’unicità letteraria di Franco Stelzer, scrittore e traduttore. Una presenza appartata la sua, parca nella produzione, splendente nella qualità della scrittura. Nato nel 1956 a Trento, dove è tornato a vivere nel 2002, dopo lunghi soggiorni a Bologna e in Germania, ha lavorato per anni come insegnante di Lettere al liceo linguistico. Traduttore dal tedesco (Perutz, Ungar, Tumler, Gruenbein), ha pubblicato per Einaudi i volumi di racconti «Ano di volpi argentate» e «Il nostro primo, solenne, stranissimo Natale senza di lei» e per Il Maestrale il romanzo «Matematici nel sole». Di nuovo con Einaudi il romanzo «Cosa diremo agli angeli...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te