l'intervista
mercoledì 19 Marzo, 2025
Lo psichiatra Crepet: «I padri? Più insicuri e apprensivi delle mamme. Tutelano solo il diritto all’eredità»
di Patrizia Rapposelli
L'esperto nel giorno della festa del papà: «Spesso sono inutilmente presenti. Figli protetti e deresponsabilizzati ma la disobbedienza è importante»

«Dico una cosa poco popolare, i padri sono molto più insicuri e apprensivi delle madri, hanno paura di tutto: così sono inutilmente presenti. I padri pensano di aver fatto il loro dovere perché lasceranno un appartamento ai figli. Una generazione che cresce con un solo diritto, quello dell’eredità, è una generazione dalle radici marce». Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, nel giorno della festa del papà, muove una critica profonda. Eppure la figura paterna sta cambiando: in Trentino nel 2023, secondo un report Inps, i padri che hanno preso il congedo di paternità sono stati 4.871, c’è stato un aumento negli anni ma una frenata nel 2023. Nel 2019 sono stati 3.982, poi nel 2022 i papà che hanno benefi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Hervé Barmasse racconta la sua Argentina: «Un amore primordiale per quelle cime. Bergoglio è riuscito a porre al centro il pianeta»
di Ilaria Bionda
Domani l'alpinista, con Camila Raznovich, darà vita alla serata-evento «Argentina, il viaggio». Il limite futuro? «Riscoprire le proprie montagne»