Ambiente
martedì 12 Agosto, 2025
Lisa Angelini: «Piante in alta quota, diverse specie sono destinate a scomparire»
di Jacopo Mustaffi
La botanica del Muse: «Non si tratta di arricchimento di biodiversità, ma di spostamento: stiamo assistendo a una corsa all'ultimo spazio disponibile»

Perché le cime delle montagne trentine sono più verdi di una volta? La risposta è nell’aumento delle temperature che sta spingendo sempre più in alto le specie vegetali dalle quote inferiori. È una corsa al microhabitat ideale, uno spostamento forzato che però porta con sé una verità meno verde: le piante che prosperano sulle vette, dette microterme, non possono salire oltre, e stanno soccombendo. «Stiamo assistendo a una corsa all’ultimo spazio disponibile e non a un vero aumento della biodiversità — spiega Lisa Angelini, botanica del Muse, Museo delle scienze di Trento — e tra 25 o 50 anni le nostre montagne potrebbero non essere più le stesse».
Angelini, a cosa stiamo assistendo con l’alzame...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati