Scuola
lunedì 11 Agosto, 2025
Libri scolastici, prezzi alle stelle: in dieci anni aumento del 13%
di Mattia Caneppele
Sempre maggiore il ricorso all'usato, ma poca disponibilità. Imoscopi (Papiro): «Qui il 20% opta per il nuovo, il resto cerca volumi di seconda mano»
-1024x683.jpg)
Con lo zaino ancora vuoto e il portafogli già più leggero, molte famiglie trentine si stanno preparando all’inizio del nuovo anno scolastico affrontando uno degli appuntamenti più temuti di settembre: l’acquisto dei libri di testo. Tra le liste dei libri in adozione, rincari, nuove edizioni e codici per versioni digitali, il ritorno sui banchi si trasforma in una corsa ad ostacoli dove genitori e studenti, in cerca dei volumi necessari, sono spesso costretti a scegliere tra libri nuovi dai prezzi in salita e volumi usati che, però, non sempre si trovano.
Il quadro nazionale conferma queste difficoltà. Prezzi in crescita, poca concorrenza e ostacoli al mercato dell’usato: è quanto emerge dall’ul...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Turismo, Rossini: «Primi numeri in linea con il 2024: il calo dei mercati storici è compensato da est e Scandinavia»
di Simone Casciano
L'Ad di Trentino Marketing traccia un bilancio della stagione estiva: «Crescono anche Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra. Paesi arabi? Mercato con potenzialità»