Scuola

lunedì 11 Agosto, 2025

Libri scolastici, prezzi alle stelle: in dieci anni aumento del 13%

di

Sempre maggiore il ricorso all'usato, ma poca disponibilità. Imoscopi (Papiro): «Qui il 20% opta per il nuovo, il resto cerca volumi di seconda mano»
Con lo zaino ancora vuoto e il portafogli già più leggero, molte famiglie trentine si stanno preparando all’inizio del nuovo anno scolastico affrontando uno degli appuntamenti più temuti di settembre: l’acquisto dei libri di testo. Tra le liste dei libri in adozione, rincari, nuove edizioni e codici per versioni digitali, il ritorno sui banchi si trasforma in una corsa ad ostacoli dove genitori e studenti, in cerca dei volumi necessari, sono spesso costretti a scegliere tra libri nuovi dai prezzi in salita e volumi usati che, però, non sempre si trovano.   Il quadro nazionale conferma queste difficoltà. Prezzi in crescita, poca concorrenza e ostacoli al mercato dell’usato: è quanto emerge dall’ul...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te