Libri
sabato 3 Dicembre, 2022
Letture: «Calciorama», la passione a colori per il pallone
di Carlo Martinelli
Ai venti capitoli corrispondono diverse cromie che rimandano a una maglia, un gesto, un evento

«La regola fondamentale è che più un paese è disperato, più il calcio è importante».
Parola di Simon Kuper, lo scrittore inglese tra i più autorevoli, e convincenti, nel tracciare le coordinate — lo ha fatto con saggi imprescindibili — tra quello che parrebbe solo un gioco e che invece ha a che fare con l’economia, l’antropologia, la politica, la società, certamente con la poesia e — ci possono essere dubbi? — con la psicoanalisi.
Il mondiale del Qatar in corso in queste settimane ne è, ogni giorno, la prova provata.
Per stare vicinissimi: date una occhiata alle reazioni, in Italia, paese che in Qatar nemmeno ci ha messo piede, dopo l’eliminazione al primo turno della Germania, che al mondiale comunqu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila guida
«Nuovo Astra»: sabato si inizia con «Vermiglio». Ecco la programmazione dei film nella Sala inCooperazione
di Redazione
Sabato 3 maggio primo appuntamento alle 20.30: ospite d’eccezione Martina Scrinzi, l’attrice che interpreta la protagonista Lucia Graziadei. Il costo del biglietto è di 5 euro