L'intervista
domenica 11 Agosto, 2024
L’esploratore Michieli: «I miei viaggi estremi senza gps e bussola»
di Francesco Barana
Il geologo: «Colpito dall'uso del gps nell'alpinismo, così si toglie all'esplorazione uno dei suoi fattori più significativi»

Franco Michieli, 63 anni, geografo ed esploratore, a un certo punto si è spogliato di tutto: via Gps, ricetrasmittenti, mappe, bussola e orologio. Michieli, anche scrittore di libri, giornalista e divulgatore, nel 1998, dopo 17 anni di outdoor tradizionale, cominciò ad attraversare montagne o terre selvagge come un animale migratore o un umano antico. E non ha più finito. «La prima esperienza senza strumenti artificiali? Attraversai da est a ovest la regione del Finnmark, nel nord della Norvegia, grande come il nord Italia, 500 chilometri in linea d’aria con appena tre strade e tre villaggi». Solo con e tra la natura, Michieli. Orientandosi attraverso i venti, il sole, le stelle, il corso dei fiumi, l...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»