Il monito
sabato 28 Settembre, 2024
Le urne abbandonate e l’atto d’accusa del vescovo Tisi: «Un popolo che non onora i defunti ha finito le ragioni per vivere»
di Davide Orsato
La denuncia è arrivata nel giorno in cui la diocesi di Trento ha ricordato i sacerdoti scomparsi durante l’anno, in una cerimonia che si è tenuta martedì in cattedrale

Ci sono le tantissime cremazioni, che la Chiesa cattolica vede sempre con un certo sospetto, perché, appaiono come una negazione del precetto della resurrezione finale: la pratica ha superato da anni le inumazioni tradizionali. Ci sono i tanti preti deceduti nell’ultimo anno, nove, e solo uno di fresca ordinazione. E c’è, soprattutto, una tendenza a rimuovere la morte e con, essa, la cura misericordiosa dei defunti. «Ai funerali di tanti anziani defunti ci sono pochissimi fedeli, a volte addirittura nessuno. Altri vengono dimenticati anche nelle loro ceneri. Tante urne sono abbandonate, mai reclamate». La denuncia del vescovo Lauro Tisi è arrivata nel giorno in cui la diocesi di Trento ha ricordato i ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'evento
Riforma sulla disabilità: il Trentino laboratorio sperimentale. Gennai (Consolida): «Linguaggio, uguaglianza, integrazione centrali»
di Redazione
Al Mart il convegno per lanciare il percorso normativo. La ministra Locatelli: «Oggi andiamo a scardinare, immaginando di dare risposte molto diverse e soprattutto di superare le frammentazioni tra la parte sanitaria e quella sociale»