La manovra
mercoledì 14 Dicembre, 2022
Le priorità di Fugatti: «Infrastrutture, ricerca, imprese: due miliardi per la crescita»
di Tommaso Di Giannantonio
Ieri il presidente della Provincia ha illustrato in aula il bilancio di previsione 2023-2025

Come un narratore, politico, ieri il governatore trentino Maurizio Fugatti ha riannodato i fili della «trama» del percorso iniziato quattro anni fa dalla giunta a trazione Lega. Ovviamente con uno sguardo al futuro: l’occasione era la presentazione della manovra finanziaria al consiglio provinciale, che solo per il 2023 vale 4,7 miliardi. Ma l’orizzonte non è stato ristretto entro i confini dei prossimi (ultimi) dieci mesi: «Quanto posto in essere dall’autunno del 2018 ad oggi non può che rappresentare “un primo tempo”, al quale dare continuità nel 2023 ed eventualmente nel corso della prossima legislatura». E il «secondo tempo» — ha detto nei passaggi finali della sua lunga relazione (33 pagine) — no...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania