l'evento
martedì 18 Marzo, 2025
«Lavis fa storie»: torna il Festival della fantasia tra laboratori creativi, live painting e letture ad alta voce
di Redazione
Un lungo fine settimana, dall’11 al 13 aprile, interamente dedicato alle storie e durante il quale bambini, ragazzi, famiglie saranno coinvolti

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna “Lavis fa storie” Festival della fantasia, ideato e organizzato dall’associazione Birba di Assisi e curato dalla presidente Alessandra Comparozzi, in collaborazione col Comune di Lavis. «Sono molto felice di continuare a mettere l’esperienza maturata con “Birba chi legge”, la Festa delle storie che curo ad Assisi da sette anni, a servizio della comunità di Lavis che ha molto a cuore i più giovani e le storie nelle quali ritrovarsi per tessere relazioni, ponti, condivisioni. Grazie al lavoro di squadra con la Biblioteca e il Comune di Lavis, questa seconda edizione del festival sarà una vera esplosione di fantasia e io non vedo l’ora di viverla insieme a tutte e tutti voi».
Un lungo fine settimana, dall’11 al 13 aprile, interamente dedicato alle storie e durante il quale bambini, ragazzi, famiglie e appassionati di tutte le età, attraverso percorsi che si articoleranno in ogni angolo della città, saranno coinvolti in esperienze indimenticabili. La fantasia tingerà di colori e riempirà di voci bambine le vie del centro, con spettacoli di narrazione e di strada, esperienze comunitarie, laboratori creativi, live painting, letture ad alta voce, musica e tanto altro. Tra gli ospiti, prestigiosi professionisti del settore, sia trentini che di altre regioni, in modo da garantire una ricca e variegata offerta culturale di qualità.
Protagonista assoluta di questa edizione sarà l’intera comunità: coinvolta in esperienze di narrazione collettiva e in attività creative. In particolare i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze di Lavis che hanno partecipato a “ScorriBande: Di seme in seme. Viaggio a staffetta nel mondo della scrittura”, un’avventura letteraria curata da Mario Giuffrida che ha coinvolto cinque classi dell’istituto comprensivo di Lavis e due dell’istituto comprensivo di Assisi 1, nella stesura a più mani di una storia collettiva sul valore e il potere delle parole.
La consigliera comunale con delega alla biblioteca, che per prima ha pensato di portare a Lavis il progetto, spiega: «Questo festival nasce dopo un viaggio alla scoperta di “Assisi fa Storie”. Vista la bellezza del festival abbiamo deciso di provare a calarlo anche a Lavis, adattandolo alla nostra realtà. Dopo il successo della prima edizione, ci auguriamo che le strade di Lavis siano piene e gioiose anche quest’anno».
L’assessora alla cultura e alle attività giovanili aggiunge: «Per questa seconda edizione ci saranno molte novità, a partire dai luoghi del festival. Rimarrà invariata la volontà di dedicare due pomeriggi alla scoperta delle storie e del mondo della fantasia».
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania
L'intervista
Tommaso Nista, il trentino direttore d'orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti riproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»