Le interviste
giovedì 24 Novembre, 2022
Laura Ciaghi racconta come i soul trekking e il viaggio lento costruiscano cultura
di Vittorina Fellin
La 49enne roveretana ha un passato da operatrice internazionale in zone di conflitto. Oggi è una guida per itinerari particolari
Laura Ciaghi è nata a Rovereto quarantanove anni fa, ma il suo posto è sempre stato nel mondo accanto a chi rivendica il diritto alla verità e alla giustizia. Dalla sua terra prende la tenacia e la forza di salire in alto, da dove si può guardare lontano, e la passione per le terre di mezzo, i luoghi dove culture e identità si incontrano e si scontrano in un mosaico di conflitto e convivenza.
In passato ha lavorato nei corpi civili di pace internazionale accompagnando comunità rurali in resistenza non violenta in territori quali il Kosovo, la Palestina, la Colombia e il Kurdistan iracheno. La pandemia l’ha ricondotta in Trentino, a Povo per l’esattezza, dove ha mantenuto la sua casa e i suoi affetti e...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonativalle di fiemme
Cavalese, abete stroncato dal bostrico: la sua morte diventa un caso. Il Comune vuole farne un’opera d’arte ma la Cpc dice «no»
di Samanta Deflorian
«El pezo del Gazolin» era uno degli alberi monumentali della valle. Mazzucchi, membro della Commissione: «Benché secco, resta un elemento del bosco»