L'analisi
martedì 10 Gennaio, 2023
Lasagna (Asat): «C’è preoccupazione dopo l’acquisizione russa della piramide. A rischio il patrimonio immobiliare»
di Gilberto Bonani
«Servono fondi per salvaguardare gli alberghi in difficoltà, la politica intervenga. I capitali stanno puntando la montagna»

«È tempo di agire. Non basta discutere su percezioni più o meno puntuali. Serve invece un’analisi seria del fenomeno e un lucido piano di azione. Non possiamo permettere che il nostro patrimonio passi di mano». Guglielmo Lasagna, neo presidente Asat (Associazione albergatori e imprese turistiche) del centro Fassa, va dritto al problema. Da anni la Valle di Fassa soffre di una continua emorragia del patrimonio immobiliare. Prima le case e ora alberghi cambiano proprietà a favore di soggetti e società che nulla hanno a che fare con il tessuto economico locale. L’ultimo esempio, in ordine di tempo, la vendita della piramide Valeron a una società russa. «Il problema è complesso – spiega Lasagna – e va aff...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Coppia di Fiemme in gara ai mondiali di trasporto moglie: al vincitore birra quanto il peso della compagna
di Samantha Deflorian
In Finlandia 18 nazioni al via, oltre 200 partecipanti. Tra loro anche Barbara Cornetti e Christian Deflorian, già famosi per i loro viaggi nel mondo a bordo del loro van
memoria
Tragedia sulla Marmolada, l'omaggio della Sat: «Ricordare significa anche imparare. Perché la memoria sia un impegno, non solo un dolore»
di Redazione
Il presidente Cristian Ferrari: «Il cambiamento climatico non è un concetto astratto: è nelle crepe del ghiaccio, nelle temperature che salgono, nei segnali che la montagna ci manda»