La storia
domenica 18 Agosto, 2024
L’artista Demattè approda alla Biennale: «Pergine per gli artisti è un bacino fenomenale»
di Johnny Gretter
Da proprietario di un’impresa edile ha sempre coltivato pittura e scultura, raggiungendo persino la Biennale
Mirko Demattè, artista perginese, ha scelto il numero 66 di via Maier per aprire il suo secondo studio. Si trova in una piccola sala dal soffitto a botte, una delle tante che caratterizzano le antiche case di questa via cinquecentesca. Insomma, un posto appropriato per un artista: Demattè, in particolare, si occupa di scultura e pittura, ed è autore di numerose opere denominate “Costruzioni Contemporanee”, per l’appunto delle costruzioni che ricordano edifici, ma che possono anche essere lette come spazi mentali o emotivi. Delle opere che a Demattè quest’anno sono valse un posto alla Biennale di Venezia, nel padiglione del Bangladesh.
«Io sono di Pergine, e già da ragazzino mi piaceva assemblare ogget...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Volley, la curva Gislimberti compie 25 anni. «Kaziyski rimaneva un'ora a firmare autografi. A Modena organizzammo una grigliata»
di Jacopo Mustaffi
È una delle tifoserie più amate d'Italia. L'ex presidente Nicola Abaza ricorda alcuni dei momenti storici: «La nostra passione sempre nella memoria di Paolo, morto tragicamente a 33 anni al Gran Premio di Monza»