Basket
domenica 20 Ottobre, 2024
L’Aquila supera Treviso 76-83. Trento ancora imbattuta in campionato
di Massimo Furlani
Sfatato il tabù PalaVerde, Cale e Forray danno lo strappo decisivo per il risultato

L’Aquila Basket Trento sfata il tabù PalaVerde, vince a Treviso contro la Nutribullet e mantiene l’imbattibilità in campionato con 4 successi in altrettante uscite. Una partita che, nonostante alcuni alti e bassi e le tante palle perse, Forray e compagni conducono dall’inizio alla fine toccando a più riprese la doppia cifra di margine. 19 punti per Lamb, 18 per Ford, ma decisivi nel secondo tempo sono gli strappi di Cale ed Ellis. Tutti a disposizione per i padroni di casa mentre Trento deve ancora fare a meno di Zukauskas.
Partono benissimo i bianconeri nel segno di un ispirato Lamb che costringe gli avversari al primo timeout (2-10), margine che raggiunge anche la doppia cifra ma coach Galbiati si trova a dover fare i conti con i problemi di falli per Niang e Bayehe. Olisevicius e Bowman riavvicinano Treviso e alla prima sirena il punteggio è di 16-23. Si scalda Ford, Trento inizia a catturare tanti rimbalzi offensivi e arriva un altro allungo: sul 26-40 però arrivano altri problemi di falli per l’Aquila, i veneti accorciano di nuovo ma due triple consecutive permettono comunque alla Dolomiti Energia di chiudere un bel primo tempo sul 32-48.
Il terzo periodo va a fiammate: Treviso torna a contatto con un 9-0 di parziale, Ellis ripristina le distanze sfruttando anche un fallo tecnico fischiato a Harrison, poi è Macura a ricucire per i padroni di casa fino al -5. Salgono a quattro i falli di Bayehe e Niang, una tripla di Ford comunque dà respiro a Trento in vista dell’ultima frazione che inizia sul 56-66. Sono i canestri e le energie difensive di Cale e Forray a dare il via allo strappo decisivo dei bianconeri: Treviso scivola a -14 con sette minuti da giocare dopo una schiacciata dell’americano, Olisevicius è l’ultimo ad alzare bandiera bianca ma dopo un timeout di Galbiati, un canestro pesante ancora di Cale e un paio di perse consecutive dei veneti, possono scorrere i titoli di coda. Trento vince per 76-83.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica