Basket
domenica 7 Gennaio, 2024
L’Aquila Basket sfiora l’impresa, ma si arrende a Milano per 74 a 79
di Redazione
Grazulis prova a trascinare i suoi, ma la Dolomiti Energia, orfana di Hubb, alla fine deve arrendersi al talento di Napier e compagni

Trento affronta la sfida schierando Baldwin, Forray, Stephens, Grazulis e Biligha, mentre Milano inizia con Napier, Flaccadori, Hall, Melli e Poythress.
L’Olimpia fatica molto in avvio nella sua fase di attacco, e dopo pochi minuti, Messina è costretto al primo timeout quando Forray porta in vantaggio i padroni di casa. Nonostante una serie di cambi, la situazione non cambia: Grazulis, in gran forma, spinge Trento fino al +15, costringendo gli ospiti a giocare il secondo minuto di sospensione. Tuttavia, con Bortolani, Milano riesce almeno ad accorciare. La prima frazione si conclude sul 25-14.
Con il talento di Napier e la fisicità dei lunghi, Milano recupera fino a raggiungere la parità perfetta a quota 28. Il ritorno di Grazulis porta nuovamente Trento in vantaggio, con un tiro da tre punti del lettone che vale il nuovo +7. Gli ospiti, però, rimangono in partita grazie alle giocate di Hall. All’intervallo lungo, il punteggio è di 41-38.
Milano torna in campo con un’energia completamente diversa e prende il comando con un break significativo guidato da Napier e Bortolani. Galbiati, allenatore di Trento, è costretto a chiamare timeout quando gli ospiti raggiungono il doppio vantaggio. Nonostante Alviti abbia difficoltà a segnare dal campo, ottiene numerosi punti ai liberi e Trento inizia gradualmente a ridurre il gap fino alla tripla di Grazulis sulla sirena, che porta il punteggio a 55-57.
L’ultimo quarto è una vera battaglia, con l’Olimpia che resta sempre in vantaggio, ma Trento non si arrende e cerca più volte il sorpasso. Un gioco da tre punti di Hines e una tripla di Napier sono le giocate decisive che consegnano la vittoria agli ospiti, con il punteggio finale di 74-79.
l'omaggio
Mattia Debertolis, la nazionale di Mountain Bike Orienteering gareggerà con il lutto al braccio ai Mondiali in Polonia
di Sara Alouani
La richiesta è pervenuta attraverso un comunicato pubblicato dalla Fiso che precisa: «Ogni notizia di rilievo sui risultati verrà rinviata ad un momento più opportuno»
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»