domenica 12 Maggio, 2024
La strage alla Questura di Milano, nel libro «Il bombarolo» la genesi dell’attentato e il misterioso esecutore
di Carlo Martinelli
Paolo Morando e Massimo Pisa curano un libro inchiesta su una pagina buia del terrorismo italiano
Viva la dietrologia. Beninteso, non quella che si esercita al bar o in quei luoghi virtuali – da facebook alle più disparate (e disperate) piattaforme social dove ognuno, al riparo di uno schermo e armato di una tastiera, può sparare sentenze, emettere giudizi, additare innocenti, assolvere colpevoli – che ne hanno oggi preso il posto. Viva la dietrologia quando, fedele all’etimologia della parola, si conferma la ricerca dei fatti occulti che starebbero dietro a un evento o di quanto si nasconderebbe dietro le azioni e le parole altrui. Viva dunque Paolo Morando e Massimo Pisa, giornalisti, dietrologi coi fiocchi. Autori di un ponderoso saggio, un libro inchiesta che arriva in libreria martedì e che c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre