Inflazione
domenica 15 Gennaio, 2023
La «spesa di tutti i giorni» costa ai trentini 238 euro in più al mese
di Margherita Montanari
Sui bilanci delle famiglie pesano di più alimentari e spese legate al trasporto

L’inflazione è salita, l’energia costa sempre di più e anche il carburante richiede una spesa maggiore che in passata. Ormai le spese obbligate delle famiglie — cibo, bollette e benzina — valgono il 60% dei consumi totali messi in conto dagli italiani. Azioni quotidiane come scaldare casa, fare lavori di manutenzione e recarsi a lavoro sottraggono sempre più spazio ad altri acquisti di altro tipo. In abbigliamento, mobili, tempo libero, ristorazione sanità, istruzione. Nel 2022, in Trentino, servono in media 1.619 euro alle famiglie per pagare riscaldamento, alimenti e carburante e utenze
Il dato nazionale
Si spende di più, ma si porta a casa lo stesso volume di beni e servizi che in passato. L’analis...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinomine
Nicola Polito è il nuovo direttore operativo di Trentino Sviluppo. Paolo Pozzi nuovo direttore operativo di Trentino Marketing
di Redazione
Polito è rientrato alla guida operativa delle tre business units della società di sistema dopo tre anni nel ruolo di direttore operativo di Trentino Marketing. Paolo Pozzi gli subentra