L'inchiesta
giovedì 9 Marzo, 2023
La sanità trentina nel 2040 costerà 450 milioni in più. Trend legato all’invecchiamento della popolazione
di Tommaso Di Giannantonio
Società sempre più anziana, nuovi carichi nell'assistenza e conti a rischio. Il presidente dell'Ordine dei medici Ioppi: «Bisogna prevenire»

Si aumenteranno i fondi della sanità senza tagliare altri capitoli di spesa come «trasporti» o «scuola»? Ma allora dove si recupereranno le risorse? Oppure si taglieranno altre voci per rimpinguare il portafoglio sanitario? O, ancora, si rafforzerà l’apporto dei privati e del welfare integrativo? La politica ha un bel problema davanti a sé perché l’invecchiamento della popolazione mette a rischio la tenuta dell’attuale sistema sanitario pubblico. In Trentino, se si tiene conto della crescita media annua degli ultimi 10 anni, il costo totale dell’assistenza sanitaria potrebbe assorbire 450 milioni in più nel 2040. «Secondo gli osservatori internazionali come l’Ocse — spiega Giorgio Banchieri, segretari...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»