L'inchiesta
giovedì 9 Marzo, 2023
La sanità trentina nel 2040 costerà 450 milioni in più. Trend legato all’invecchiamento della popolazione
di Tommaso Di Giannantonio
Società sempre più anziana, nuovi carichi nell'assistenza e conti a rischio. Il presidente dell'Ordine dei medici Ioppi: «Bisogna prevenire»

Si aumenteranno i fondi della sanità senza tagliare altri capitoli di spesa come «trasporti» o «scuola»? Ma allora dove si recupereranno le risorse? Oppure si taglieranno altre voci per rimpinguare il portafoglio sanitario? O, ancora, si rafforzerà l’apporto dei privati e del welfare integrativo? La politica ha un bel problema davanti a sé perché l’invecchiamento della popolazione mette a rischio la tenuta dell’attuale sistema sanitario pubblico. In Trentino, se si tiene conto della crescita media annua degli ultimi 10 anni, il costo totale dell’assistenza sanitaria potrebbe assorbire 450 milioni in più nel 2040. «Secondo gli osservatori internazionali come l’Ocse — spiega Giorgio Banchieri, segretari...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiI dati
Ospedali, crescono i ricoveri: 81mila in un anno. Aumentano malattie respiratorie e del metabolismo
di Massimo Furlani&Simone Casciano
L’analisi di de Pretis: «È l’invecchiamento della popolazione, servono più posti di cura intermedia». I trentini sono 68mila in aumento del 2%. Sempre meno i posti letto. Balzo delle malattie respiratorie: +20%. Parti e gravidanze in calo
L'inchiesta
Trento, prete accusato di molestie a una minorenne: c'è un altro caso
di Ubaldo Cordellini
Una ragazza maggiorenne ha denunciato attenzioni morbose dello stesso docente. L’Istituto religioso spiega di essersi mosso subito trasferendo il sacerdote indagato. Genitori infuriati, ieri sera riunione d’urgenza con i vertici della struttura