Grandi Carnivori
mercoledì 29 Ottobre, 2025
La questione lupo approda al Commissariato per il Governo: «Se ne vedono in giro sempre di più, cittadini preoccupati»
di Redazione
Presenti i sindaci della Valsugana, di Ala, Avio, Lavarone e Cavizzana
La presenza del lupo in Valsugana e nella Lessinia trentina è approdata al Commissariato del Governo ed è stata al centro, oggi, del comitato di ordine e sicurezza pubblica. Le istituzioni provinciali e i sindaci del territorio chiedono un piano di controllo per garantire sicurezza e tutela delle attività locali.
Il vertice
Si è tenuta oggi, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Isabella Fusiello.
All’incontro hanno partecipato il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, i vertici delle Forze dell’Ordine, i sindaci della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, della Comunità Valsugana e Tesino, e i primi cittadini di Avio, Cavizzana e Lavarone.
Cittadini preoccupati
Il tema principale dell’incontro è stato la presenza del lupo in Valsugana e le implicazioni sulla sicurezza pubblica e sul benessere delle comunità locali.
I sindaci hanno esposto le criticità riscontrate nei rispettivi territori, riportando le preoccupazioni dei cittadini per l’aumento degli avvistamenti e per i rischi legati alla convivenza con il grande predatore.
La posizione della Provincia: «Massima attenzione al territorio»
La Provincia Autonoma di Trento ha ribadito la vicinanza alle amministrazioni locali e l’impegno a proseguire un percorso condiviso per garantire sicurezza e tutela delle attività economiche.
Durante la riunione, è stato annunciato che è in fase di elaborazione un piano da sottoporre al Governo nazionale, finalizzato al controllo della presenza del lupo sul territorio, nel rispetto delle norme vigenti sulla fauna selvatica.
In cerca di un equilibrio
L’obiettivo comune emerso dal confronto è quello di raggiungere un equilibrio sostenibile tra la presenza del lupo e le esigenze delle comunità della Valsugana, mantenendo alta la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e amministrazioni comunali.
Gli incontri con allevatori
Nei giorni scorsi, a Borgo Valsugana, si erano già svolti due incontri operativi tra amministratori e operatori delle aziende zootecniche, alla presenza dell’assessore provinciale Roberto Failoni e dei tecnici provinciali.
Durante i tavoli di lavoro sono stati approfonditi i temi della gestione della specie, delle buone pratiche di prevenzione e del contenimento dei danni agli allevamenti, in un’ottica di dialogo costruttivo tra istituzioni e territorio.