Bandi
lunedì 29 Aprile, 2024
La Provincia assume a tempo indeterminato: i bandi in scadenza
di Redazione
Tutti i dettagli per partecipare alle selezioni
La Provincia autonoma di Trento assume a tempo indeterminato diverse figure in diversi settori e posizioni per favorire il ricambio generazionale e rinnovare la macchina amministrativa. Tra i profili ricercati: operatore della Centrale unica di risposta (CUR NUE 112), funzionario geologo e assistente tecnico sanitario/ambientale – indirizzo civile, quest’ultimo accessibile con diploma di geometra o di perito industriale con specializzazione in edilizia oppure altro titolo di studio e/o laurea triennale o quinquennale negli stessi ambiti.
Operatore Centrale unica di risposta
Uno dei concorsi pubblici per esami che è stato aperto è per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di tre figure professionali di Operatore addetto alla Centrale unica di risposta per il numero unico europeo per le chiamate di emergenza (Cur Nue 112) della Provincia autonoma di Trento, categoria B, livello evoluto, 1° posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale di cui una riservata ai volontari delle forze armate. Le domande devono essere compilate online e consegnate entro mezzogiorno del 17 maggio 2024.
Geologo
È stato indetto anche un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di una persona nella figura professionale di Funzionario abilitato geologo, categoria D, livello base, 1° posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale. Le domande da compilare esclusivamente on line, devono essere presentate entro le 12 del giorno 10 maggio 2024.
Tecnico sanitario/ambientale
Un altro concorso pubblico per esami è stato aperto per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di 3 figure professionali nel ruolo di assistente tecnico sanitario/ambientale – indirizzo civile, categoria C, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale di cui una riservata ai volontari delle forze armate. Le domande vanno compilate online e consegnate entro il 10 maggio 2024, alle 10.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato