il video
sabato 13 Gennaio, 2024
La marcia degli uomini contro la violenza di genere, Ianeselli: «Il femminicidio non è un raptus»
di Redazione
Il discorso del primo cittadino che invita a ragionare sulla cultura patriarcale che permette che questa tipologia di crimine accada ancora oggi
È partita questo pomeriggio alle 16 da Piazza Pasi la marcia degli uomini (ma aperta a tutte e tutti) contro la violenza di genere. Oltre ai promotori dell’iniziativa (inizialmente 60 uomini firmatari dell’appello ma che hanno presto superato i 100) è intervenuto il sindaco di Trento Franco Ianeselli. Nel video il discorso del primo cittadino che, cercando a fatica le parole giuste dopo la tragedia avvenuta a Valfloriana, lancia un messaggio chiaro sul significato della parola femminicidio e invita a ragionare sulla cultura patriarcale che permette che questa tipologia di crimine accada ancora oggi.
«Il femminicidio – afferma Ianeselli – non è un raptus, non è un atto di violenza non è perché hai bevuto troppo. Femminicidio è quando non accetti che una donna abbia un proprio progetto di vita e (temi) si possa emancipare, autorealizzare anche interrompendo una relazione la risposta diventa soppressione».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non