Il video
martedì 28 Maggio, 2024
La liberazione del cucciolo di orso M56, lo spettacolo della sua corsa verso la libertà
di Redazione
Le immagini risalgono a 5 anni fa e raccontano il ritorno in libertà del cucciolo dopo che era stato curato
Uno sguardo verso la telecamera, un attimo di titubanza e poi, una volta capito che la via era sicura, quello scatto veloce verso la libertà, verso il selvaggio. Questo raccontano le immagini divulgate oggi sulla liberazione, 5 anni fa, del cucciolo di orso M56. È stato l’ex forestale, e oggi presidente dell’associazione Rase, Alberto Stoffella a diffonderle. Proprio lui, assieme al veterinario De Guelmi, era stato protagonista del salvataggio di questo cucciolo, così come di M11 prima e di M89 poi. «Investito da un’automobile nel Maggio 2019 nella Valle dei Laghi, il cucciolo sopravvive all’impatto e da solo attraverserà tutto il massiccio del Monte Gazza, sfinito e debilitato approda sulle rive del laghetto di Bior (Molveno) – scrive Stoffella – Non ha più le forze per continuare, a fatica mastica qualche fiore di tarassaco che abbondanti circondano il laghetto, il latte super proteico della madre è rimasto solo un ricordo, ormai la fine è vicina, non si muove quasi più. Competenza e impegno senza soluzione di continuità gli restituirono quella energia che aveva perduto per una nuova “corsa verso la natura “».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»