Il caso
martedì 20 Agosto, 2024
La Fersina è tra i centri più affollati d’Italia. A Milano e Roma le singole strutture sono più «leggere»
di Donatello Baldo
Nel 2020 la stessa Provincia ammetteva possibili problemi di convivenza con numeri così alti

Certi, al 15 giugno, 260 ospiti. Oggi forse 270, e l’incertezza sulle presenza all’interno della Residenza Fersina la dice lunga sulla trasparenza rispetto al passato nella gestione dei richiedenti asilo, quando c’era addirittura un «cruscotto» provinciale che aggiornava costantemente l’andamento della situazione trentina. In ogni caso, numeri elevati, perché la media nazionale di ospiti per Centro di accoglienza straordinaria (e già questo è un controsenso, perché la straordinarietà è ormai ordinaria) è di molto inferiore. Se si dovesse fare soltanto un calcolo matematico, considerate in tutto il Paese più di 5mila strutture per 80mila presenza, la media è di 16 persone.
«Troppi tutti assieme»
«La Re...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiValsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso