Medio Oriente
domenica 5 Novembre, 2023
«La bomba atomica su Gaza? Possibile». Netanyahu sospende il suo ministro: «Fuori dalla realtà»
di Redazione
Le parole dell'esponente del governo israeliano condannate dal premier
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sospeso a tempo indeterminato il ministro del Patrimonio Amihai Eliyahu dalle riunioni del governo, dopo che in un’intervista ha detto che “è una delle possibilità” sganciare una bomba atomica sulla Striscia di Gaza. Lo annuncia l’ufficio del premier, citato dal Times of Israel. Eliyahu ha poi cercato di ritrattare parlando di un’osservazione “metaforica”, ma è stato criticato da tutte le parti politiche, anche da Netanyahu, che ha definito le sue parole come «fuori dalla realtà».
Il ministro israeliano del Patrimonio Amichai Eliyahu, del partito di estrema destra Otzma Yehudit di Itamar Ben Gvir, in un’intervista a Radio Kol Berama aveva detto che «è una delle possibilità» sganciare una bomba atomica sulla Striscia di Gaza. Eliyahu ha anche espresso la sua obiezione a qualsiasi aiuto umanitario a Gaza, dicendo che «non forniremmo aiuti umanitari ai nazisti» e accusando che «non esistono civili non coinvolti a Gaza».
Quanto al destino della popolazione palestinese, «possono andare in Irlanda o nei deserti, i mostri di Gaza dovrebbero trovare una soluzione da soli».
Lo riporta The Times of Israel. Le sue parole hanno suscitato molte polemiche, tanto che Eliyahu ha tentato di ritrattare la sua affermazione sulla bomba atomica su Gaza twittando che «è chiaro a chiunque abbia un cervello che l’osservazione sull’atomica era metaforica». Il leader dell’opposizione Yair Lapid ha parlato di «un’osservazione orribile e folle da parte di un ministro irresponsabile», chiedendo a Netanyahu di «rimuoverlo stamattina». E così è stato: la sospensione del ministro è a tempo indeterminato.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»