annunci
lunedì 3 Novembre, 2025
Kafka è un artista incompreso, mentre Pimpi è misteriosa: chi sono gli animali in cerca di casa?
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
Continua senza sosta il lavoro delle volontarie di gattili e rifugi. Ogni vita salvata è una storia da raccontare e che spera in un lieto fine in una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Kafka, l’artista incompreso
È un cucciolo e perciò carico di energie, ma ha uno sguardo davvero amorevole. Si tratta di Kafka un micio tigrato accudito al rifugio Randagi senza gloria, descritto da Sonia con un «livello di follia: tra “posseduto” e “artista incompreso”. I suoi hobby includono: meditazioni mistiche sopra il frigo; improvvise fughe esistenziali nel nulla; distruzione selettiva degli oggetti a cui tieni di più. Sotto tutta quella furia c’è un cuore tenero. Molto in profondità. Con la giusta dose di pazienza, sangue freddo e una buona assicurazione sulla casa, potresti essere la persona che trasforma Kafka da demone a compagno di vita (più o meno). È un micio non adatto a deboli di cuore, maniaci del controllo, persone ansiose o persone che si aspettano riconoscenza. È, invece, perfetto per chi ama le sfide, l’assurdo e la frase “ma cosa ho fatto per meritarmi questo?”. Se pensi di avere le competenze (e il coraggio) necessarie, scrivici». Questo Micio si trova in Val di Non e verrà affidato sverminato, spulciato e vaccinato, con obbligo di sterilizzazione non appena sarà possibile. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
La misteriosa e bellissima Pimpi
A una signora non si chiede l’età, anche perché di Pimpi non si sa nemmeno quando e da dove è arrivata. Si tratta di una bella e simpatica gatta tigrata del gattile di Riva del Garda. Quando è cambiata la gestione della struttura, questa micia si trovava già lì, ma non ci sono dati su di lei. Tutto quello che le volontarie sanno è quello che hanno vissuto al suo fianco fino a oggi e che condividono: «È molto coccolona, tranquilla, ama i bagni di sole e dopo alcuni anni di gattile merita finalmente la sua rivincita». Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
I fratellini Marshall, Everest e Sky
Sono tre meravigliosi fratellini, si chiamano Marshall, Everest e Sky e cercano una casa. Nati il 19 aprile, da mamma labrador e papà incrocio golden labrador, sono stati descritti dalle volontarie di Zampa Trentina come cani socievoli, aperti, molto vivaci e giocherelloni. «Pronti a combinare disastri, come tutti i cuccioli, ma anche ad allietarvi la vita» commentano Paola e Filly. «Devono imparare ad andare al guinzaglio e qualche regoletta, ma sono intelligenti e impareranno in fretta. Marshall, Everest e Sky si trovano in provincia di Trento. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Il border collie Argo
Un meraviglioso esemplare di border collie di un anno e mezzo cerca casa in Trentino: si tratta di Argo. «Si presenta come un cane socievole, curioso, ubbidiente e ovviamente molto intelligente» spiegano le volontarie di Zampa Trentina. «È abituato a vivere in casa e in giardino, necessita di fare molta attività, ha frequentato anche un primo corso come cane da ricerca. È intelligente e ha tanta voglia di imparare e di applicarsi. Sicuramente non è un cane a cui basta qualche semplice passeggiatina. Cerca una famiglia che abbia voglia di svolgere delle belle attività con lui, dalla ricerca all’agility, o altro. Meglio se la famiglia ha già avuto esperienza con un cane di questa razza, perché ne conosce già le potenzialità. Si è mostrato socievole e comunicativo con cani femmine, con i maschi va invece a simpatia. Attualmente convive serenamente e amorevolmente con un gatto». Argo si trova vicino a Trento. Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Eva e Cris troveranno casa?
Al rifugio Ada di Arco ci sono tante storie di felini in cerca di una nuova famiglia. C’è quella di Cris, un micio di tre anni dal carattere docile e affettuoso, lo sguardo intenso, tutto «strusciatine» pronto per farsi coccolare. E poi c’è Eva, una bellissima gatta tricolore di soli 2 anni che è stata abbandonata e che merita tanto affetto.
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione al numero 3334780389.
La dolce Queen
Una cucciola dallo sguardo molto dolce aspetta la telefonata che possa cambiarle la vita. Si chiama Queen, è una cagnolina meticcia di circa 3-4 mesi. Per le volontarie che l’hanno accolta, potrebbe essere una futura taglia medio-piccola. Attualmente si trova all’associazione Ada di Arco. Per informazioni e adozioni, contattare Giada, volontaria di questa realtà, al numero 3383651110.
Cronaca
Chi sono i tre arrestati per la rapina in casa all'imprenditore Gallizioli: uno è stato fermato dalla polizia mentre era a Gardaland con la famiglia
di Patrizia Rapposelli
Cittadini albanesi, residenti a Bari: il possibile basista lavorava in un cantiere vicino alla villa e da lì avrebbe pianificato il colpo