Il video
mercoledì 12 Aprile, 2023
Jj4, iniziate le ricerche: i forestali sui sentieri dell’aggressione dell’orsa ad Andrea Papi
di Redazione
In corso le ricerche dell'esemplare che ha aggredito il runner: squadre di forestali sul Monte Peller
Non si fermano in queste ore le ricerche dell’esemplare che ha aggredito Andrea Papi, il 26enne di Caldes che una settimana fa è stato ucciso mentre era andato a correre sul monte Peller. Da poche ore è nota l’identità: è l’orsa Jj4, già responsabile, in passato del ferimento di due cacciatori, padre e figlio. Nelle prossime ore si intensificheranno gli sforzi: sul posto il servizio forestale della Provincia e la protezione civile.
«Sappiamo che Jj4 è una femmina adulta – spiega il maresciallo maggiore forestale Paolo Zanghellini – un esemplare molto grande e che ora a 16 anni. Il radiocollare non funziona dallo scorso giugno, ma non è uno strumento decisivo per la cattura». Ma proprio perché è femmina si suppone che sia più stanziale. «Già da alcuni giorni – fa sapere Fabio Angeli, direttore del corpo forestale di Malè, responsabile nella zona – stiamo monitorando l’area in cui si muove. Si sta lavorando per intercettarla e individuare la strategia più opportuna per la cattura. Si farà ricorso alle trappole a tubo ma non è escluso l’utilizzo del lanciasiringhe».
(Immagini: Provincia di Trento)
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno