Pallavolo

domenica 26 Ottobre, 2025

Itas Trentino Volley travolge Padova 3-0: ventesima vittoria consecutiva in casa, show di Ramón al posto di Lavia

di

I campioni d’Italia vincono guidati da uno straordinario Jordi Ramón, autore di 19 punti e il 68% in attacco. Centrali impeccabili, unico neo i troppi errori al servizio.
Alessandro Michieletto

Arriva a quota venti la striscia di vittorie consecutive davanti al pubblico di casa dell’Itas Trentino che vince 3-0 sulla Sonepar Padova. I Campioni d’Italia festeggiano il ritorno a casa trascinati da uno straordinario Jordi Ramón, chiamato a sostituire l’infortunato Lavia e protagonista con 19 punti e il 68% in attacco. Ottimo anche il lavoro dei centrali: Flavio chiude con 7 punti e il 62% in attacco, Torwie sorprende all’esordio casalingo con 7 punti e il 67%. Unico neo della serata, i 19 errori al servizio contro i 14 dei padovani. Méndez parte con Sbertoli al palleggio, Michieletto e Ramón in posto 4, Torwie e Flavio al centro, Faure opposto e Laurenzano libero. Padova risponde con Todorovic in regia, Masulovic opposto, Gardini e Orioli schiacciatori, Polo e Truocchio al centro, Diez libero. È subito Michieletto a prendersi la scena: i primi tre punti del match sono suoi, con un ace dai nove metri a firmare un avvio travolgente. Chiude il primo set con 6 punti e il 100% in attacco, in linea con lo straordinario 12 su 12 di Cisterna. Laurenzano non sbaglia nulla in ricezione, anch’egli perfetto con il 100% positivo, mentre Torwie debutta con personalità mettendo a terra 3 palloni con il 75%. Padova prova a restare in partita con un ace di Truocchio che riporta i suoi sul 19-18, ma Sbertoli sale in cattedra servendo ancora il tedesco per il nuovo break. Flavio si prende la scena nel finale con un muro e una schiacciata che valgono il 24-21, e l’errore sotto rete di Orioli fissa il 25-21. Il secondo set inizia con un diagonale out di Faure, ma il francese si rifà subito. Flavio continua a giganteggiare al centro, imprendibile in primo tempo e padrone della rete. Trento scappa 8-5 con i colpi di Michieletto e Faure, poi vola sul 13-10 grazie al centrale brasiliano. Méndez ne approfitta per far girare gli effettivi, inserendo Acquarone e Gabi Garcia, e il divario sale fino al 18-12. Padova però non molla e rientra fino al 20-17 sfruttando un paio di indecisioni in ricezione. Rientrano Sbertoli e Faure, e la chiusura è una fotocopia del primo parziale: 25-21. Anche in questa frazione i centrali gialloblù risultano impeccabili, entrambi con il 100% in attacco: Torwie 2 punti, Flavio 3. Più combattuto il terzo set, aperto da tre errori consecutivi al servizio e dal solito ace di Michieletto che spezza l’equilibrio per il 3-1. Ramón incendia il palazzetto con un missile in posto 5 che vale il 7-6, poi Michieletto delizia il pubblico con una finta di pipe che disorienta il muro, preludio al 15-11 firmato ancora da Ramón. Sbertoli si distingue anche in difesa con salvataggi da applausi, e da quel 18-13 Trento sembra avere il controllo della gara. Cuttini chiama time out e questa volta la scossa arriva: Padova risale fino al -2, poi impatta sul 23 pari e trova addirittura il sorpasso sul 24-25. Faure tiene in piedi Trento con due pipe in lungolinea consecutive, imprendibili per il muro veneto. Michieletto piazza il 27-26 e il muro finale di Faure chiude il conto sul 28-26, facendo esplodere la Bts Arena, è 3-0 Trento. La prossima sarà una serata da cerchiare in rosso: mercoledì 29 ottobre arriva la Lube Civitanova, in un remake della finale scudetto che ha consegnato il tricolore ai gialloblù.