corso di arabo
martedì 19 Dicembre, 2023
«ItalArab Bridge», a Rovereto sbarca il corso di arabo per principianti. Ed è già richiesto il raddoppio a Trento
di Sara Alouani
Da metà gennaio inizieranno le lezioni, per un totale di 30 ore: ogni venerdì dalle 19.30 alle 21.30

Un sogno che diventa realtà quello di Yaman Breigheche, ragazza di origine siriana nata e cresciuta a Trento che da poco ha fondato il progetto «ItalArab Bridge» che racchiude in pochissime parole tutta la sua essenza: essere un po’ italiana e un po’ araba e riuscire a connettere queste due realtà come un ponte collega due argini di un fiume.
«Io mi sento parte di due mondi contemporaneamente – spiega Breigheche – sono nata in Italia e sono erede del mondo arabo per sangue. Amo entrambi questi mondi» e così, è riuscita a metterli insieme, per dare spazio ad un’altra sua grande passione: la comunicazione.
«Sono laureata in informatica continua Breigheche ma da sempre faccio l’interprete, specialmente nei viaggi religiosi, per accompagnare le seconde e terze generazioni che non parlano l’arabo fluentemente». Una passione, quella della lingua araba che assieme all’amore per la sua Italia hanno creato un connubio linguistico e culturale che da metà gennaio diventerà un corso di arabo per principianti.
ambiente e sostenibilità
In 20 anni a Trento ridotte le emissioni di Co2 del 32%: bene il residenziale, prestazioni non ottimali per i trasporti e per il terziario
di Redazione
I dati del monitoraggio del piano di azione per l’energia sostenibile e il clima: entro il 2030 l'obiettivo è arrivare al 40%