medio oriente
venerdì 27 Ottobre, 2023
Israele taglia internet e comunicazioni a Gaza: raid notturno in corso, la Striscia brucia
di Sara Alouani
È cominciata in serata l'invasione di terra e di mare preannunciata dal leader israeliano Netanyahu
Alcuni carri armati israeliani avrebbero effettuato un’incursione nella striscia di Gaza dove ci sono segnalazioni di scontri a fuoco fra soldati e miliziani armati. Oltre 100 aerei israeliani starebbero sorvolando la Striscia bombardando, mai così tanti nell’enclave palestinese. Da qualche ora Israele avrebbe anche tagliato ogni tipo di comunicazione e internet a Gaza e l’Organizzazione Mondiale della Sanità avrebbe perso ogni tipo di contatto con i medici sul posto.
Un annuncio che ha trovato subito conferma nelle denuncia da parte di Hamas di «un massiccio tentativo di Israele di penetrare coi carri armati nella Striscia da nord e da est: la battaglia è in corso attorno alla barriera di divisione».
Il reporter palestinese di Al Jazeera Wael el Dahdouh ha dichiarato che 30 carri armati israeliani sarebbero stati annientati da Hamas sul confine di Gaza.
Il ministro degli Esteri giordano, Ayman Safadi ha dichiarato: «Israele ha lanciato una guerra di terra a Gaza, il risultato sarà una catastrofe umanitaria di proporzioni epiche per gli anni a venire».
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»