terrorismo
giovedì 25 Luglio, 2024
Israele avvisa Parigi su un «piano per un attacco durante le Olimpiadi». Arrestati due diciottenni
di Sara Alouani
Gli 88 atleti israeliani presenti ai Giochi sono sottoposti alla protezione 24 ore su 24 dai servizi di sicurezza francesi e sono sorvegliati anche da funzionari dello Shin Bet
Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha inviato una lettera al suo omologo francese, Stéphane Séjourné, per avvertirlo di un complotto sostenuto dall’Iran per attaccare la delegazione israeliana alle Olimpiadi di Parigi 2024.
«Ci sono persone che cercano di minare la natura celebrativa di questo gioioso evento», scrive Katz, «al momento abbiamo informazioni sulla potenziale minaccia rappresentata da proxy terroristici iraniani e da altre organizzazioni terroristiche che mirano a compiere attacchi contro i membri della delegazione israeliana e i turisti israeliani durante le Olimpiadi». Lo riporta il Times of Israel.
Gli 88 atleti israeliani presenti ai Giochi di Parigi sono sottoposti alla protezione 24 ore su 24 dai servizi di sicurezza francesi e sono sorvegliati anche da funzionari dello Shin Bet.
Intanto, un 18enne è stato arrestato in Francia, sospettato di pianificare un attentato terroristico. Un suo coetaneo con cui chattava sui social era stato arrestato 48 ore fa. Lo ha riferito a Le Figaro la Procura nazionale antiterrorismo. Questi due giovani, entrambi originari della Gironda, si conoscevano e sono stati rintracciati dai servizi segreti interni dopo le loro conversazioni sui social. Per il momento non ci sono indicazioni di piani collegati ai Giochi Olimpici.
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»