Il lutto
sabato 12 Ottobre, 2024
Isera piange Andrea Cavalieri, il suo «giardiniere»
di Redazione
Il ricordo di Cossali: «Si arrabbiava davanti alla stupidità e alle ingustizie»
Tutta Isera piange il suo grande giardiniere. Mario Cossali, presidente di Anpi Trentino lo ricorda così: «Ci ha lasciati Andrea Cavalieri che in piazza tutti chiamavamo “Chizzi”, chissà perché. Era una persona che sapeva tante cose, che conosceva il mondo, che si incazzava facilmente di fronte alla stupidità e di fronte alle ingiustizie, grandi o piccole che fossero. Sempre pronto comunque a sostenere la comunità, il paese, nelle sue articolazioni antiche e nuove. È passata alla storia la sua protesta contro la Siae per la multa comminata al Comitato maccheroni per l’accompagnamento musicale di una radio. Andrea era innamorato della natura, piantava alberi, cespugli e fiori per professione in ogni villa e in ogni giardino, pubblico e privato ed era insieme contadino anche per tradizione familiare. Presiedeva con autorevolezza il Consorzio irriguo ed anche dell’acqua era servitore attento. Ci mancheranno le sue battute salaci, le sue annotazioni ruvide sul malcostume e sulle prepotenze di ogni latitudine. Leggeva molto, giornali e libri. Era un viaggiatore e aveva trovato un suo buen retiro in Brasile».
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».