viabilità
martedì 6 Maggio, 2025
Ischia, perde il controllo del camion e finisce fuori strada: traffico bloccato nella notte
di Redazione
L'incidente è avvenuto attorno all'1.30 all'altezza del ristorante Ca Rossa. Si tratterebbe comunque di un'uscita autonoma senza coinvolgimento di altri mezzi.
Traffico bloccato lungo la SS47 in zona Ischia dalle 3.30 di questa notte dopo che un camion è uscito di strada.
Ancora da stabilire la dinamica esatta dell’incidente avvenuto attorno all’1.30 all’altezza del ristorante Ca Rossa. Si tratterebbe comunque di un’uscita autonoma senza coinvolgimento di altri mezzi.
Il conducente, un uomo di 54 anni, è stato trasportato in pronto soccorso in codice giallo. Non sarebbe grave.
Il tratto di strada interessato dall’incidente è stato chiuso e il traffico deviato in entrambe le direzioni.
Sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Pergine e di Levico, assieme alle forze dell’ordine, per la rimozione del mezzo e per la deviazione del traffico.
La strada è stata completamente riaperta in mattinata.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti
Il caso
Cianobatteri e acqua verde al lago di Canzolino: Pergine chiede l’intervento di Appa
di Johnny Gretter
Fioriture algali e cattivi odori spingono il Comune a chiedere un tavolo tecnico. Coinvolti anche i Comuni dei laghi di Piné, Levico e Caldonazzo per un piano contro l’inquinamento delle acque