La tragedia
lunedì 28 Novembre, 2022
Ischia: ottava vittima estratta dal fango
di Redazione
In mattinata trovata l'ottava vittima dell'alluvione. Si tratta di un uomo di cui per il momento non si conosce ancora l'identità. Continuano le ricerche

In mattinata trovata l’ottava vittima dell’alluvione. Si tratta di un uomo di cui per il momento non si conosce ancora l’identità. Intanto il capo della Protezione civile, ai microfoni di Sky tg24 dichiara: «Il condono non è una soluzione, lo è, invece un’analisi tecnica a cui occorre tornare. Il condono è una pratica amministrativa – ha affermato – ma se viene condonata una casa costruita in un alveo fluviale, il fiume non lo sa e si riprenderà quegli spazi». Curcio spiega che occorre alzare lo sguardo e andare al di là di quanto accaduto, con la frana di Casamicciola, dell’isola di Ischia. «È ingeneroso – ha sottolineato – concentrarsi su un solo fatto. Il 94% dei Comuni, ossia 7.400 centri, è a rischio di alluvioni, frane, erosioni costiere: sono state recentemente censite 625 mila frane di cui un terzo a cinetismo rapido. L’Italia è tutta a rischio». Un monito intenso, un grido di allarme perché si possa smuovere finalmente qualcosa e si capisca che amministrazione e burocrazia non possono eliminare i rischi idrogeologici che persistono al di là di ogni scartoffia.
«È il tempo della rabbia – ha quindi precisato Curcio – anche perché queste immagini ci riportano periodicamente alla fragilità di un intero territorio, l’Italia, che denunciamo da sempre. Oltre 650 operatori hanno raggiunto Ischia per le operazioni di soccorso e sono al lavoro per le ricerche dei dispersi e offrire assistenza alla popolazione. Dobbiamo iniziare a parlare in maniera chiara di prevenzione continua – ha concluso il capo della Protezione Civile -. Non va annunciata né praticata in maniera saltuaria».
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»