Mondo
sabato 6 Gennaio, 2024
Iran, è salito ad almeno 91 il bilancio delle vittime dell’attentato suicida
di Redazione
A dirlo la tv locale citando Babak Yektaparast, portavoce dei servizi di emergenza del paese
È salito ad almeno 91 il bilancio delle vittime dell’attentato suicida in Iran rivendicato dallo Stato islamico. L’attacco è avvenuto a Kerman, circa 820 chilometri a sud-est della capitale Teheran. L’obiettivo era la commemorazione del generale della guardia Qassem Soleimani, ucciso nel 2020 da un attacco di droni statunitensi mentre guidava la forza di spedizione Quds.
A dirlo la tv locale citando Babak Yektaparast, portavoce dei servizi di emergenza del paese, che ha affermato che un bambino di 8 anni e un uomo di 67 anni, feriti nell’attacco, sono morti. Yektaparast ha aggiunto che ci sono 102 persone ancora in cura negli ospedali, di cui 11 in condizioni critiche.
Nell’attacco di mercoledì, un kamikaze ha fatto esplodere i suoi esplosivi, poi un altro ha attaccato 20 minuti dopo mentre i soccorritori e altre persone cercavano di aiutare i feriti. Venerdì il ministero dell’intelligence ha detto che uno dei due attentatori suicidi era un cittadino tagico e che 11 persone collegate all’attacco sono state arrestate.
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»