Medio Oriente
giovedì 29 Dicembre, 2022
Iran, 508 persone uccise dall’inizio delle proteste
È quanto afferma la ong Human Rights Activists in Iran (Hrana) in un dettagliato report sugli 82 giorni di agitazioni iniziate dopo la morte di Mahsa Amini

Sono 508 le persone uccise dall’inizio delle proteste in Iran, il 17 settembre scorso. È quanto afferma la ong Human Rights Activists in Iran (Hrana) in un dettagliato report sugli 82 giorni di agitazioni iniziate dopo la morte di Mahsa Amini. Tra chi ha perso la vita durante gli scontri di questi mesi, ci sono anche 69 i bambini e 66 membri dell’esercito. Oltre 18 mila le persone arrestate, di cui 667 studenti. 4,137 i detenuti identificati nel report di Hrana. Ad oggi si sono registrate 1,218 proteste in 161 città e in 144 università iraniane.
Mondo
Trump minaccia l'ex amico Musk: «Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica»
di Redazione
In un post pubblicato questa mattina su Truth Social, il presidente ha attaccato frontalmente il patron di Tesla e SpaceX, accusandolo di aver beneficiato in modo eccessivo dei sussidi federali
L'inchiesta
Assegni universali e più servizi, così in Europa si spinge la natalità. Ecco le misure a confronto col Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Sostegni per tutti e servizi accessibili. Questa la via scelta da nazioni come la Francia o la Svezia in cui la copertura dei nidi d’infanzia e il tasso di occupazione femminile raggiungono percentuali più elevate rispetto all’Italia